TERMOREGOLAZIONE
Soluzioni innovative dedicate alla termoregolazione per l’aria condizionata
Sistemi di controllo per il miglior comfort ed efficienza energetica top
La necessità di un sistema di controllo efficiente e semplice da usare è fondamentale per ottimizzare le performance e ridurre i consumi dei sistemi di climatizzazione, riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria. Un controllo efficace è infatti sinonimo di comfort elevato, bassi consumi e migliore efficienza energetica. Mitsubishi Electric offre un’ampia gamma di comandi remoti e di controlli centralizzati, tecnologicamente avanzati, caratterizzati da affidabilità e innovazione. L’impiego delle numerose opzioni di controllo offerte permette di assicurare un funzionamento corretto ed efficace del sistema di climatizzazione e di ottenere, quindi, la migliore gestione del comfort.
REGOLAZIONE CENTRALIZZATA
In un sistema complesso tutte le informazioni dell’impianto confluiscono nei dispositivi centralizzati di gestione e supervisione, progettati con l’obiettivo di garantire il miglior comfort e benessere ambientale, contenere il consumo di energia, automatizzare le regolazioni di routine, e rendere facili e intuitive quelle personalizzate, il tutto nelle migliori condizioni di sicurezza. L’utente deve mantenere la possibilità di agire sulla climatizzazione per mezzo dei comandi remoti collegati ad ogni unità interna, mentre il gestore dell’edificio deve poter supervisionare il sistema di climatizzazione nella sua totalità.
REGOLAZIONE REMOTA
Per regolazione remota si intende la possibilità di gestire le unità interne del sistema di climatizzazione, in mobilità da qualsiasi punto di accesso a Internet tramite il Cloud, al di fuori dell’infrastruttura di rete dell’edificio. Questa regolazione porta su dispositivi mobili quali smartphone, tablet e Pc sia la flessibilità della regolazione locale che la gestione centralizzata dell’impianto di climatizzazione.
INTEGRAZIONE SEGNALI ESTERNI
La possibilità da parte di un sistema complesso di poter ricevere informazioni e dati da componenti e input di terze parti rende possibile una gestione ancora più avanzata del sistema stesso. L’integrazione dei segnali di misura di diverso tipo consente un monitoraggio, e di conseguenza una gestione, più efficiente del sistema. È possibile, ad esempio, rilevare l’andamento della temperatura tramite un sensore, o contabilizzare i consumi tramite un contatore.
INTEGRAZIONE BMS
I nostri sistemi di supervisione e gestione di edifici, grazie a opportuni dispositivi di interfaccia BMS, sono in grado di gestire i principali impianti tecnologici di un edificio, anche se gli stessi sono forniti da diverse aziende, ad esempio illuminazione, ascensori, sicurezza, energia, e naturalmente climatizzazione.