3108, 2022

Ridurre il rischio di contagio da Covid-19

Ridurre il rischio di contagio da Covid-19 Il virus SARS-CoV-2 vive e si replica nell’organismo umano. All’esterno del corpo umano la sopravvivenza del virus dipende dalle caratteristiche degli ambienti che lo ospitano. Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità [...]

1108, 2022

Qualità dell’aria: le linee guida dell’OMS

Qualità dell’aria: le linee guida dell'OMS Le rilevazioni della qualità dell’aria registrano la salubrità dell’aria che respiriamo. In un comunicato stampa diffuso dopo la pubblicazione delle Linee guida globali OMS sulla qualità dell'aria (21/09/2021) il Direttore Generale [...]

2707, 2022

La temperatura corporea dell’organismo umano

La temperatura corporea dell'organismo umano L’uomo non può rimanere a lungo in ambienti troppo freddi o molto caldi. La temperatura corporea (T.C.) è l’equilibrio tra termogenesi e termodispersione (omeostasi). Il calore corporeo viene prodotto con: Il processo [...]

1107, 2022

Il servizio del Catasto Unico Regionale Impianti Termici (CURIT)

Il servizio del Catasto Unico Regionale Impianti Termici (CURIT) Che cos’è il CURIT? Il D.P.R. 74/2013 istituisce il Catasto degli Impianti Termici. Il servizio del Catasto Unico Regionale Impianti Termici (CURIT) si rivolge ai cittadini, agli operatori [...]

3006, 2022

Riqualificazione dell’impianto di riscaldamento

Riqualificazione dell'impianto di riscaldamento Capire come riscaldare i fabbricati industriali non è facile. La scelta di un nuovo impianto di riscaldamento per il capannone richiede un’analisi accurata. Vanno considerate: La consistenza e l’isolamento delle pareti e della [...]

1306, 2022

La domotica e la termoregolazione in ambienti domestici

La domotica e la termoregolazione in ambienti domestici La domotica studia l’utilizzo di tecnologie che migliorano la qualità della vita delle persone all’interno delle loro abitazioni. Nello sviluppo della domotica intervengono discipline quali l’ingegneria edile, l’ingegneria energetica, [...]

1805, 2022

Il benessere termico del corpo umano

Il benessere termico del corpo umano La temperatura del corpo umano va mantenuta tra i 35,8°C e i 37,2°C. Per far sì che la temperatura corporea sia costante è necessario che la quantità di calore prodotta o [...]

Per informazioni e preventivi sui sistemi di climatizzazione

CONTATTACI
Torna in cima